Trattate sempre i vostri gioielli con
amore, gentilezza e rispetto.
Nutriteli con le vostre più positive intenzioni, connetteteli con la vostra routine di yoga e meditazione e indossateli con un sorriso sul viso.
Ma come puoi assicurarti che rimangano dei preziosi compagni nel tempo?
Prima di tutto, la longevità della tua Mālā dipende dal fatto se la usi solo per la pratica meditativa o se ti piace indossarla anche come un gioiello nella vita di tutti i giorni.
Ad ogni modo, assicurati di non “stressarla” troppo avvolgendola al polso o tirandola e quando non la usi riponila sempre nella sua porta-mālā.
Ogni Mālā Namamālā arriva a te accompagnata da una sua speciale “borsetta”, in morbido tessuto e create appositamente da un’artigiana in Turchia.
Ricorda che la Tua Mala non è semplicemente un accessorio, ma un vero e proprio talismano personale che ti accompagnerà nel tuo percorso di vita.
Anche se le gemme sono robuste, possono scheggiarsi se colpite contro superfici dure quindi assicurati di non farle cadere e di non schiacciarle per evitare di rovinarle.
Evita il contatto con l’acqua e togli i tuoi gioielli prima di fare la doccia, nuotare e praticare sport. Acqua e umidità potrebbero danneggiare filo e nappa, rendendoli più sgualciti e allentando i nodi e nei bracciali il cordoncino elastico potrebbe rompersi.
Quando non utilizzi qualsiasi tuo gioiello, tienilo sempre lontano dal vapore (quindi non in bagno) e riponilo in un luogo asciutto e lontano dalla luce diretta e dalla polvere (le scatoline/borse portamala Namamālā sono l’ideale)
Non esporre i tuoi gioielli a sostanze chimiche aggressive contenute in prodotti cosmetici, come quelli per la cura dei capelli, profumi e lozioni per il corpo (indossateli quindi sempre dopo l’applicazione di quest’ultime).
Alcune pietre sono porose ed assorbono queste sostanze rendendole fragili, considera però che ciò che la Natura crea non resterà per sempre uguale ma, nel corso del tempo, le pietre potranno subire delle variazioni sul colore (dovuto al ph della pelle, luce, calore…)