Selezionata personalmente al grezzo in Repubblica Dominicana (unico punto di estrazione al mondo), la qualità è tra quelle più alte ed il colore è azzurro intenso con tutte le sue meravigliose sfumature.
Attraverso le nostre partnership, ogni gioiello Larimar Namamālā supporta così direttamente i minatori e artigiani locali.
Abbiamo quindi il privilegio unico di sapere che ogni pezzo prodotto e venduto avrà un impatto positivo e diretto nella loro famiglia fornendo loro lavoro e reddito..

• REPERIBILITÀ
E’ una pietra preziosa rara che si trova solo in un punto nella regione montuosa, e di non facile accesso, di Barahona, nella parte sud-occidentale della Repubblica Dominicana, ed é classificata come l’unica Pectolite blu presente sulla crosta terrestre.
• LAVORAZIONE
Secondo la legge, in Repubblica Dominicana, c’è il divieto di esportare questi minerali grezzi o semilavorati con quindi l’obbligo di farli lavorare nel paese.
Durante tutti questi anni, gli artigiani locali, sono diventati sempre più abili nella sua lavorazione ma, come potete vedere nel video qui sotto, il lavoro avviene ancora con moltissima manualità. Essendo lavorate a mano, è possibile che alcune pietre, a volte, presentino delle piccole ed impercettibili “scagliature”.
• TROPPI SCARTI
Ci sono moltissimi sprechi durante la produzione, poiché l’intero processo, estrazione, taglio e lucidatura, è praticamente tutto realizzato a mano con macchinari non all’avanguardia.
• FUTURO
Poiché la domanda di Larimar continua a crescere, questa pietra preziosa sta diventando sempre più rara. I costi aumentano quindi perché i minatori devono scavare sempre più a fondo negli strati di roccia per estrarne di più. I rilevamenti geologici non sono stati fatti o non sono stati in grado di determinare le dimensioni esatte della miniera, quindi nessuno è davvero sicuro di quanta ne sia rimasta.
Con la rapida riduzione delle scorte, è solo questione di tempo prima che
"La Pietra di Atlantide" diventi una leggenda.