Le gemme utilizzate per le creazioni Namamālā sono minerali naturali, non vengono utilizzate pietre e cristalli artificiali o riproduzioni.

Ogni pietra che Madre Terra ci offre, ha una sua particolare vibrazione e possiede un’energia di trasformazione necessaria a promuovere la Luce dentro di noi. Ognuna presenta proprietà specifiche, quasi come una sorta di “carattere”, e stando a stretto contatto con la nostra persona, lavorano in maniera silente, ma costante.

Tenete sempre a mente che le pietre derivano dalla natura e come tali non resteranno mai uguali con il passare degli anni: perderanno la loro lucentezza e subiranno dei cambiamenti anche nel colore (quest’ultimo soprattutto in base all’uso).

Le pietre artificiali invece, prodotte in laboratorio e create con lo scopo di imitare le gemme naturali, resteranno invariate.

* Pietre e cristalli aiutano a ritrovare il proprio equilibrio psicofisico e spirituale, ma non devono essere considerati un sostituto alla medicina.

Argento 925: è uno metallo prezioso meraviglioso e resistente. Può però opacizzarsi o scurirsi nel tempo se esposto a particolari condizioni: quando entra in contatto con la sudorazione della pelle ma anche quando non viene utilizzato. La sua cura è molto semplice: basta utilizzare un morbido panno, e manterrà a lungo la sua lucentezza; in alternativa è possibile utilizzare prodotti per argenteria specifici prestando molta attenzione nelle Mālā a non far entrare il prodotto a contatto con il filo, e nelle pietre assicurarsi di pulirle.

Argento 925 con placcatura oro: è una placcatura di oro su base di argento 925. La placcatura, anche se spessa, non è garantita nel tempo in quanto, ph della pelle, acqua e gli agenti esterni possono influire e tornare alla finitura originale (argento). Non pulire questo metallo con prodotti per l’argento in quanto verrà rimossa la placcatura.

Argento Karen Hill Tribe: ha un contenuto di argento più elevato, tra il 97 e il 99% di purezza. Ogni pezzo è stato realizzato dalle mani di un artigiano della tribù Karen Hill (Thailandia settentrionale). La qualità superiore dell’argento fa sì che mantenga la sua brillantezza e lucentezza più a lungo e sia, generalmente, più resistente all’ossidazione.

Ottone: è un materiale utilizzato nella maggior parte delle perle e amuleti di provenienza nepalese/tibetana.

Argento tibetano: è presente solo in alcune parti di Guru di origine per lo più tibetana ma, viene sempre, e comunque, specificato nella descrizione. Ad esempio, le Shankha, che sono conchiglie, presentano una particolare lavorazione di montatura con questa tipologia di argento.

 

Allergia ai metalli?

Non preoccuparti, possiamo realizzare il tuo gioiello personalizzato su misura per te

Costantemente alla ricerca di elementi antichi, particolari, preziosi e originali, alcuni sono ritrovamenti fortunati di viaggi: Thailandia, Nepal, India, Vietnam, Marocco i principali luoghi di provenienza.

Dal 2019 Namamālā collabora con una famiglia di artigiani in India, la quale realizza, anche su richiesta specifica del cliente, manufatti in argento 925 con splendide rappresentazioni di divinità e simboli (Ganesha, Lakshmi, Shiva, Kalì, OM, Fiore della Vita ecc.).

La Collezione Mantra, dal design al progetto finale, è stata ideata e realizzata con loro dopo un attento studio di ogni singolo particolare.

 

Altri video: video1video2

Lavorazione dei Guru

“Se tutti indossassero i rudraksha, il mondo sarebbe in pace” – Papaji

Il mito e la tradizione dell’amore di Shiva che offre l’energia del divino in forma di lacrime per il beneficio del mondo, porta il seme di Rudraksha come un canale per la connessione sacra al suo livello più puro.
Secondo gli antichi testi vedici, questi sacri semi sono dotati di poteri cosmici per elevare l’anima e assistere sul sentiero dell’ascensione.
Shiva stesso è sempre ritratto con indosso una Mālā di Rudraksha sulla testa, sulle braccia e sulle mani.
 
Meditare con una Mālā con Rudraksha o anche semplicemente indossandoli:
• alleviano ansia e stress
• aumentano la propria capacità di concentrazione
• più forza
• infondono tranquillità
• migliorano la memoria
• accrescono l’ abbondanza e la prosperità nella vita

Ogni dettaglio arriva dal cuore e quindi c’è molta cura ed attenzione anche nella confezione.

Nāmamālā si impegna a ridurre l’impatto ambientale e lo fa in modo concreto, ricercando le migliori soluzioni ecologiche. Vengono infatti utilizzati per l’imballaggio di ogni creazione e la spedizione, solo prodotti che rispettano l’ambiente, con la certificazione del marchio FSC®, il quale garantisce lo sviluppo di una gestione responsabile delle foreste in tutto il mondo, dove il legno utilizzato proviene da foreste ben gestite certificate FSC, da fonti controllate dall’azienda e/o da materiale riciclato. Ciò si traduce in una migliore protezione della vita animale e vegetale, e nella formazione adeguata per tutti i silvicoltori, con attrezzature di sicurezza e salari adeguati.

Ogni Mālā ha inclusa la sua morbida e colorata borsa: un luogo speciale dove custodirla. Queste, sono parte integrante, e altrettanto distintiva, delle Mālā Namamālā, in quanto vengono create appositamente ed esclusivamente da una artigiana a Istanbul.

I modelli con i disegni geometrici sono ispirati ai Kilim, mentre quelli con i motivi floreali, riflettono la cultura Ottomana e Sufi. In quest’ultimo, per esempio, ad ogni fiore viene attribuito un significato simbolico: i tulipani (l’unità dell’esistenza), le rose (l’amore) e i chiodi di garofano (coscienza e coraggio).