RUDRAKSHA

I semi di Rudraksha hanno una lunga storia legata alla spiritualità e alla tradizione. Scoperti per la prima volta dai maestri indiani, questi semi straordinari si trovano nei frutti blu degli alberi di Elaeocarpus ganitrus, che crescono rigogliosi nella regione himalayana. Con circa 350 specie distribuite dal Madagascar all’India, passando per il Sud-est asiatico, la Cina meridionale, il Giappone, l’Australia, la Nuova Zelanda, le Figi e le Hawaii, i semi di Rudraksha sono affascinanti non solo per la loro vasta distribuzione geografica ma anche per la loro diversità, con ben 21 varietà riconosciute ((Mukhi).

Significato della Parola “Rudraksha”

La parola Rudraksha deriva da due componenti sanscrite: “Rudra” e “Aksha”.

  • Rudra: un altro nome per il dio Shiva, una delle divinità principali dell’induismo.

  • Aksha: in sanscrito significa “occhio”.

Insieme, il nome Rudraksha si traduce come “occhio di Rudra” o “occhio di Shiva”, con un forte significato spirituale legato al potere divino e alla protezione.

Nella cultura induista e buddista, questi semi sono stati a lungo utilizzati come strumenti spirituali. Indossati come collane o bracciali, sono ritenuti portatori di un potere spirituale enorme. Si crede che proteggano chi li indossa dalla negatività, migliorando la pace interiore ed esteriore. 

I frutti sembrano bacche di colore verde, quelli maturi diventano blu, all'interno si trova il seme di Rudraksha

Secondo l’antica tradizione indù, Shiva è l’Essere Supremo che incarna il potere di Dio di trasformazione e illuminazione.
La leggenda narra che un tempo entrò in un profondo stato di meditazione con l’obiettivo di portare pace e felicità a tutte le creature viventi ma, al suo risveglio, dopo migliaia di anni di sofferenza umana, lacrime di compassione divina iniziarono a cadere inaspettatamente dagli occhi di Shiva sulla Terra. Egli convertì queste lacrime in semi per il beneficio di coloro che cercano la liberazione dalla sofferenza e l’unione con il divino.

“Se tutti indossassero i Rudraksha, il mondo sarebbe in pace”. Papaji

Energia Positiva per Corpo, Mente e Anima

Questi semi sono ritenuti capaci di:

  • Rafforzare il benessere fisico: aumentano le prestazioni fisiche e l’energia, contribuendo a migliorare la vitalità generale.

  • Promuovere la salute mentale: aiutano nella gestione dello stress e delle preoccupazioni, favorendo uno stato mentale più calmo e bilanciato.

  • Accrescere la consapevolezza spirituale: incrementano il potere dell’intuizione, guidando l’individuo lungo il suo percorso spirituale.

Oltre alle credenze spirituali, ci sono evidenze scientifiche che supportano i benefici dei semi di Rudraksha.

Studi hanno dimostrato che il contatto diretto con la pelle può aumentare le prestazioni fisiche e l’energia, spesso già poche ore dopo l’indosso. Questo li rende non solo un simbolo spirituale, ma anche un alleato pratico per migliorare la qualità della vita quotidiana.

L’utilizzo dei rudraksha nella tradizione ayurvedica e spirituale è un esempio di come la natura possa offrire strumenti potenti per il miglioramento della salute e del benessere. Che si tratti di migliorare la propria salute fisica, mentale o spirituale, i rudraksha continuano a essere un simbolo di protezione e crescita personale.

Nessun Effetto Collaterale Negativo

Un aspetto importante dei semi di Rudraksha è la loro sicurezza d’uso. In oltre 6.500 anni di utilizzo, non sono stati mai rilevati effetti collaterali negativi.

Nelle creazioni Namamālā troverai la varietà 5 mukhi : ogni sua “faccia” simboleggia diversi aspetti dell’energia di Shiva, rappresentando purezza, pace, concentrazione, illuminazione e spiritualità.

Si crede che allinei chi lo indossa con queste qualità divine, favorendo la crescita spirituale e offrendo protezione.